Alfred Eisenstaedt

Alfred Eisenstaedt (1898 Polonia – 1995 USA) è stato un fotografo e fotoreporter tedesco naturalizzato statunitense. Era solito usare una macchina fotografica: la mitica Leica M3 con un obiettivo da 35 mm. È ricordato principalmente per la sua foto dei festeggiamenti in Times Square il giorno della vittoria contro il Giappone.

Eisenstaedt ebbe abbastanza successo da diventare un fotografo a tempo pieno nel 1929. Dopo 4 anni fotografò un incontro fra e Adolf Hitler e Benito Mussolini. Altre famose fotografie di Eisenstaedt agli inizi della sua carriera comprendono un cameriere che fa pattinaggio su ghiaccio a St. Moritz 1932 e Joseph Goebbels  1933. Quest'ultima foto è citata per la sua capacità di cogliere l'attimo dello scatto che rivela la ferocia del Ministro della Propaganda nascosta sotto l'apparenza delle buone maniere.

A causa dell'oppressione tedesca contro gli ebrei, durante la Germania nazista di Hitler, Eisenstaedt emigrò negli Stati Uniti nel 1935 e visse nel Queens (New York), per il resto della sua vita. Lavorò come fotografo per la rivista Life dal 1936 al 1972.

 

 



WHATSAPP CONTATTACI

Orari

Lunedì Chiuso

Da Martedì a Sabato

9.30 - 12.30 | 16.00 - 19.00

Copyright © | Passione Foto | P.I.: 03075670129 | Privacy Policy | Cookie Policy | Le tue preferenze relative alla privacy